Carmine Crocco
Nato
a Rionero in Vulture in provincia di Potenza il 5 giugno del 1830 e morto
nel carcere di Portoferraio il 18 giugno del 1905. Nel 1861, resosi latitante dopo
la fuga dal carcere borbonico nel quale era stato rinchiuso per omicidio
ed avendo ottenuto un rifiuto sia alla grazia che all'arruolamento
nell'esercito piemontese, raduna presso il castello di Lagopesole un
gruppo di briganti fra i quali il feroce Nicola Summa, alias "Ninco
Nanco". Da Lagopesole che diventa il suo
quartier generale, guiderà la banda brigantesca all'assedio e
all'ingresso in Melfi a nome dello spodestato Re Borbone.
|
|
Antonio Pierro
Nato a Forenza in
provincia di Potenza il 22 febbraio 1896 e morto a Swampscott negli Usa
l'8 febbraio 2007. Emigrò con la propria famiglia
negli Stati Uniti nel 1914 a diciotto anni e pochi anni dopo, nel 1918, si
arruolò volontario per partecipare alla prima guerra mondiale nei reparti
americani, dopo l'entrata in guerra anche degli Stati Uniti, in appoggio
agli eserciti, francese ed inglese,e fu destinato al fronte
franco-tedesco. Nel 2006 all'età di 110 anni era
ancora il centenario più anziano di tutti gli Stati Uniti d'America e
solo per sette giorni non ha battuto il record dei 111 anni.
|